top of page

L’uovo o la gallina?

  • Immagine del redattore: Dinastia dei Gessi
    Dinastia dei Gessi
  • 23 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 mag 2020

Attività 2 di laboratorio: produzione di un testo argomentativo con focus sui connettivi

Quello che per anni è stato un quesito molto dibattuto, se non (1) a volte un vero e proprio paradosso, è in realtà uno dei dilemmi più antichi della storia. Infatti (2), l’incongruenza dell’uovo e della gallina fu dapprima (3) formulata da Aristotele e Plutarco nell’antica Grecia per determinare il dilemma circa il rapporto causa-effetto.

Oggigiorno (4) la formula “è nato prima l’uovo o la gallina?” ha assunto un valore retorico anche durante una quotidiana conversazione. Ma (5) esiste una soluzione al paradosso? No, a meno che (6) non ci affidiamo alla scienza. Spesso, ragionando sulla questione, si tende a dare per scontato che l’uovo “primordiale” sia quello di gallina; tuttavia (7), analizzando la questione da un punto di vista evoluzionistico, essendo anche i rettili ovipari, la femmina del gallus domesticus deriverebbe da una particolare specie di reptlia. La prima gallina è sicuramente nata da un primo uovo che ha subito una serie di mutazioni genetiche poiché (8) “un particolare organismo non può cambiare specie durante il corso della sua vita”, secondo9 quanto dice lo studioso Roy A. Sorensen. Ciononostante (10), esiste ancora una risposta diversa al paradosso se esso viene analizzato da un punto di vista religioso. In effetti (11), nel caso della religione cristiana, Dio creò in principio “tutti gli esseri viventi secondo la loro specie” (Genesi 1:24-25) e dunque (12) è la gallina ad essere nata prima dell’uovo. Infine (13), il paradosso dell’uovo e della gallina resta oggi uno dei più discussi e linguisticamente attivi all’interno della nostra cultura. Come si è detto (14), possono essere sviluppate molteplici soluzioni, eppure (15) il dilemma trova un maggiore riscontro nella teoria scientifica evoluzionistica.



1 connettivo eccettuativo, extratestuale 2 connettivo di dimostrazione 3 connettivo di tempo, extratestuale 4 connettivo di tempo 5 connettivo di contrapposizione 6 connettivo eccettuativo, extratestuale 7 connettivo di contrapposizione 8 connettivo di causa-effetto 9 connettivo di valutazione, extratestuale 10 connettivo di causa-effetto (concessivo) 11 connettivo di dimostrazione 12 connettivo di dimostrazione 13 connettivo di tempo 14 connettivo individuante luoghi nel testo 15 connettivo di contrapposizione

1 Comment


© 2023 by NOMAD ON THE ROAD. Proudly created with Wix.com

  • Black Icon Spotify
  • Instagram
bottom of page