La Perfezione Aurea nell'Arte Cinematografica
- Dinastia dei Gessi
- 20 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Vi è mai capitato di dire, durante la visione di un film, ''questa scena ha un'inquadratura perfetta''? Certamente si potrebbe replicare che il significato di perfezione, così come quello di bellezza, è qualcosa di estremamente soggettivo per essere utilizzato in un contesto artistico. Eppure, in alcuni casi, la questione può assumere un aspetto più obiettivo. Come nell'arte in generale, anche in quella del cinema esistono delle regole compositive, una di queste è la regola dei terzi.

Sostanzialmente, questa regola suggerisce di dividere una foto in nove parti uguali e di allineare gli elementi principali con le linee della griglia così ottenuta o ancora meglio con i loro incroci (vedere foto qui accanto).
Un po' di tempo fa - precisamente nel 1202 - il noto matematico Fibonacci da Pisa teorizzò e dimostrò l'esistenza di una successione di numeri basata su una costante numerica detta sezione aurea o costante di Fidia; sulla base di questa costante è possibile realizzare un particolare tipo di rettangolo detto, appunto, aureo.
Vi starete chiedendo cosa c'entra tutta questa matematica con il discorso sulla perfezione di qualche riga sopra. Ebbene, visto che la regola dei terzi è applicabile a qualsiasi tipo di rettangolo, cosa succederebbe se fosse applicata a un rettangolo aureo? In fondo, moltissime opere d'arte - vedi ad esempio l'Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci - sono state realizzate sulla base del rettangolo aureo. Vi propongo dunque una serie di frame, considerati tra i migliori realizzati nella storia del cinema, sopra ai quali ho iscritto (grazie anche all'aiuto di mia sorella Fabiana che ringrazio moltissimo) un rettangolo aureo e quindi la sezione aurea - che non a caso è chiamata anche proporzione divina - .
Scorrete la qui sotto per scoprire la perfezione di questi frame!
I film in ordine di apparizione:
Ladri di biciclette - regia di Vittorio De Sica (1948)
Taxi Driver - regia di Martin Scorsese (1976)
Moonrise Kingdom - regia di Wes Anderson (2012)
Nuovo Cinema Paradiso - regia di Giuseppe Tornatore (1988)
Into the Wild - regia di Sean Penn (2007)
La Grande Bellezza - regia di Paolo Sorrentino (2013)
Bradamante (Stefania Sala)
Comments